Progetto
Charity
VARESE CITY RUN sarà un grande evento sportivo che coinvolgerà tutta la Provincia di Varese, anche attraverso l'attenzione dedicata al PROGETTO CHARITY.

La Varese City Run, gara podistica ed evento sportivo della città di Varese che si svolgerà in data 7-8-9 Ottobre, vuole essere un volano di solidarietà a sostegno del territorio varesino nell’ambito socio-sanitario, attraverso il "Progetto Charity".
Per l’edizione 2022, Varese City Run ha scelto Fondazione Renato Piatti ONLUS come Charity Partner della VareseTEN.
Varese City Run dedicherà la 10 km (sia Offical FIDAL sia non competitiva) alla buona causa di tante persone con autismo e disabilità, donando alla onlus varesina una quota parte del contributo di iscrizione alle gare.
Fondazione Renato Piatti nasce nel 1999 a Varese per volontà di alcune famiglie associate ad Anffas Varese allo scopo di realizzare servizi a favore delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo nonché delle loro famiglie.
Fondazione Renato Piatti oggi si prende cura di oltre 550 persone con autismo e disabilità accogliendole in 16 Centri di Varese, Milano e provincia.
Le attività che svolge sono legate all’età e ai bisogni individuali degli ospiti - bambini, ragazzi, adulti e anziani accomunati da una condizione di fragilità - che si affidano ogni giorno a tante altre persone con competenze ed esperienze specifiche (medici, neuropsichiatri, psicologi, educatori professionali, terapisti e altri ancora).
L’impegno quotidiano di Fondazione Renato Piatti nelle attività di cura, assistenza e riabilitazione è volto ad assicurare la migliore qualità di vita possibile agli ospiti e alle loro famiglie.
Per maggiori informazioni: https://sostieni.fondazionepiatti.it
Chi decide di iscriversi alla 10km non solo si cimenterà in una sfida fisica ma sostiene con la sua adesione alla Varese City Run i progetti dedicati alle persone fragili di cui Fondazione Piatti si prende cura.